La e-bike è il veicolo elettrico più venduto al mondo!

Che la bici elettrica stesse attraversando un’epoca aurea era chiaro già da diversi mesi. Meno evidenti erano le proporzioni dei volumi di crescita segnate dal comparto: secondo l’ultimo rapporto elaborato dallo studio di analisi Navigant Research, infatti, le bicicletta a pedalata assistita sono il mezzo a trazione elettrica più venduto al mondo, attestandosi su volumi di mercato che hanno sorpreso anche i più ottimisti.

LEGGI ANCHE: Pro E-Bike: il progetto UE a sostegno della bici elettrica

35 milioni di esemplari venduti

L’analisi dell’istituto americano ha rivelato che, entro la fine del 2016, verrà toccata quota 35 milioni di e-bike vendute in tutto il mondo, per un indotto di mercato pari a circa 15,7 miliardi di dollari. Un dato che, tuttavia, necessita di un’interpretazione e di alcuni chiarimenti. Ciò che sorprende di più è l’incredibile polarizzazione delle vendite, con la Cina a fare da dominatrice assoluta: la repubblica popolare toccherà, da sola, la cifra record di 30 milioni di bici elettriche introdotte sul mercato, cannibalizzando il mercato e lasciando solo le briciole al resto del mondo. Basti pensare che nel 2014, come rivelato dalla China Bicycle Association (CBA), le prime 10 società cinesi del segmento dei pedelec hanno assorbito, da sole, il 47% dei volumi. Ad oggi, in Cina circolano circa 200 milioni di esemplari.

L’Europa non sta a guardare

Ciò nonostante, filtra ottimismo anche tra gli esercenti e gli stakeholder del Vecchio Continente: nei prossimi anni, il mercato cinese è destinato a rallentare bruscamente, sia perché andrà incontro a una fisiologica saturazione e sia per via delle nuove politiche restrittive che il governo ha varato nei confronti della circolazione a trazione elettrica.

LEGGI ANCHE: Bici elettrica: le domande da porsi prima dell’acquisto

L’Europa Occidentale dovrebbe essere, stando alle proiezioni degli esperti, il nuovo fulcro del commercio green: entro fine anno saranno commercializzate 3,3 milioni di biciclette elettriche, mentre si raggiungeranno i 6,8 milioni di esemplari entro il 2025, per un volume di denaro da 24,3 miliardi di dollari l’anno.

Le altre realtà che si annunciano in fortissima espansione sono Giappone e Vietnam mentre il segmento statunitense sembra essere ancora in difficoltà e gli operatori della zona palesano evidenti difficoltà a penetrare il mercato. Di certo c’è che la conversione dei cittadini in chiave green è già in atto, e promette di non voler rallentare per molti, molti anni.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri post

Potrebbero interessarti