andare a lavoro in bici elettrica

5 motivi per andare a lavoro in bici elettrica

Andare a lavoro in città può non essere piacevole, soprattutto se si è costretti ad affrontare ogni giorno il traffico delle grandi metropoli. Alzarsi appositamente presto la mattina per non arrivare tardi al lavoro, alla lunga, è piuttosto stancante.

Ma niente panico, la soluzione c’è e si chiama bici elettrica.La e-bike è la soluzione ideale se si deve affrontare il traffico cittadino quotidianamente ma senza troppi sforzi. Non siete convinti? Leggete questa guida e vi racconteremo 5 motivi per andare a lavoro in bici elettrica.

LEGGI ANCHE: Vuoi acquistare una e-bike? Quello che dovresti sapere

1. È meno stancante

La bici elettrica, a differenza di quella classica, non richiede una pedalata massacrante in quanto è mossa dal motore apposito. Ciò significa che, se la vostra città è un crocevia di salite e discese, voi le potrete affrontare al meglio e senza stancarvi troppo, in quanto sarà il motore a fare la fatica per voi. Per cui, potrete fare diversi e lunghi tragitti in assoluta comodità evitando di arrivare in ufficio sudati e affaticati.

2. Migliora la salute

Come già detto, una e-bike possiede un motore, ma ciò non vuol dire che non si debba pedalare! Come ogni bici che si rispetti, la pedalata stimola il benessere del cuore, aiuta a raggiungere e mantenere la forma fisica e migliora le generali condizioni psicofisiche. Questo vale sia per giovani sia per anziani di ogni età. Quindi, usatela senza problemi.

3. È più veloce di altri mezzi

Vivete in città come Roma o Milano? Allora sicuramente comprenderete quanto sia utile utilizzare una e-bike per andare a lavoro! Utilizzare una bici elettrica significa evitare code, traffico automobilistico, acquisto di biglietti per il parcheggio o per i mezzi pubblici. Non solo, potrete anche prendere delle scorciatoie, usufruire di piste ciclabili e transitare in zone vietate alle auto.

4. Fa risparmiare

Sapete che l’auto e i mezzi pubblici sono nettamente più costosi della bici elettrica? Ebbene sì, con una e-bike si spendono in media 10 centesimi per 100 km. Non avrete assicurazioni da pagare e tutte le eventuali spese per la manutenzione della bici hanno un costo inferiore rispetto a quelli previsti per la manutenzione di un veicolo.

LEGGI ANCHE: Tipi di bici elettrica: ebike, pedelec… e tutti gli altri

5. Emissioni zero

La bici elettrica non inquina. Pensate invece all’inquinamento generato dalla vostra macchina tutte le volte che andate e tornate dal lavoro. Non solo, la batteria a litio integrata al kit di elettrificazione della e-bike è anche riciclabile al 90% presso diverse officine specializzate. Perciò, se volete salvaguardare l’ambiente non dovete fare a meno di utilizzare una e-bike!

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri post

Potrebbero interessarti