Come customizzare una vecchia e classica bici in una bicicletta elettrica del tutto innovativa e unica nel suo genere?
La risposta è molto semplice, vi raccontiamo come nasce una bici elettrica e tutti i vantaggi che apporta nel conducente che decide di utilizzarla come mezzo esclusivo per gli spostamenti quotidiani.
Green Moving è l’azienda leader del settore che offre ai suoi clienti di trasformare la propria bici in una bici elettrica a tutti gli effetti, proponendo sistemi elettrici, ideati e adattati a modelli in base alle esigenze del conducente, con una gamma di prodotti eterogenei e diversificati. Tutto questo in modo accurato e competente, senza mai tralasciare dettaglio e cura di ogni particolare, studiando ogni passaggio in modo tale che la soddisfazione del cliente sia sempre massima, così come restano top le prestazioni del mezzo trasformato.
LEGGI ANCHE: I vantaggi di possedere un kit elettrico a pedalata assistita per Brompton
Green Moving personalizza la vecchia bici tradizionale, e grazie a un kit di elettrificazione riesce a ottenere risultati strabilianti realizzando i sogni dei propri clienti.
Tutto questo ha a monte uno studio meticoloso, che tiene conto di fattori importanti e non trascurabili come, ad esempio, il peso del conducente, i pesi che egli è solito trasportare una volta al volante, ma anche il percorso che solitamente affronta, con le sue pendenze, i suoi dissesti se presenti, i dislivelli e il modello di bicicletta di partenza su cui si va a intervenire.
Il kit per bici elettrica proposto è composto da tre elementi, che si armonizzano tra loro, divenendo parte integrante della bici su cui viene installato, senza apparire dall’esterno pacchiano: motore, centralina di controllo e batterie.
Il motore, un Hub Motor, viene integrato nelle ruote, o in quella anteriore o nella posteriore, con un consumo irrisorio che norma con le leggi vigenti in materia di regolamentazione. Leggero, efficiente, è governato dalla centralina di controllo, in grado di decodificare i movimenti che vengono dalla pedalata, registrandone i segnali e facendo sì che si possa passare alla pedalata assistita. In questo modo il conducente sarà libero di rilassarsi in sella alla propria bici, senza alcuno sforzo, impostando se preferisce anche il cruise control che consente di regolare la velocità in modo costante.
Un altro componente fondamentale per una bici elettrica sono le batterie, che devono essere leggere (in genere il peso non supera i 3,5 kg) e affidabili, in modo da garantire un’autonomia consistente al mezzo.
Questi kit per bici elettrica, se ci pensate, sono una vera e propria rivoluzione, e Green Moving se ne rende conto ogni qual volta un cliente decide di installarne uno, migliorando di gran lunga la propria qualità della vita e degli spostamenti in genere. Avere una bici elettrica, infatti, diviene un modo per diversificarsi, per agevolare ogni percorso, e la bellezza di tutto questo sta nel fatto che il cliente e le sue richieste, esigenze, vengono messe al primo posto, dando forma a un suo sogno in modo discreto e ottimale.

