incentivi bici elettrica

Incentivi bici elettriche: tutti i bonus di regioni e comuni

Le bici elettriche sono il mezzo di trasporto più in voga del momento. Veloce, pratica ed efficiente, l’e-bike rappresenta il modo più intelligente per muoversi in città, che garantisce tutti i benefici per la salute di una normale bicicletta abbracciando il tema della mobilità sostenibile.

LEGGI ANCHE: Bonus Mobilità 2020 anche per le bici elettriche, ma non per tutti

Sono sempre di più gli italiani che decidono di acquistare una bici elettrica. Le cifre degli ultimi due anni evidenziano un trend positivo che conferma la grande diffusione di questo mezzo di trasporto. Per favorire l’utilizzo di questi mezzi alternativi anche le amministrazioni comunali hanno messo in campo azioni concrete per incentivare l’acquisto di bici elettriche. I bonus stanziati variano di città in città: ecco tutte le informazioni da sapere sugli incentivi dei principali comuni d’Italia:

Bologna

Bologna è una delle città con il tasso di diffusione di bici elettriche più alto.
Fin dal 2013 l’Emilia Romagna prevede incentivi fino ad un massimo di 300 euro per chi acquista un’ e-bike, che diventano 600 se si decide di rottamare un ciclomotore di classe Euro 0 o Euro 1.

Catania

Nel 2015 la città di Catania ha stanziato incentivi pari a 250 euro per l’acquisto di una e-bike e 500 per uno scooter elettrico. Da una nota emersa sul sito del comune si evidenzia che il bonus è prossimo all’esaurimento, restiamo quindi in attesa di scoprire se verrà riconfermato per l’anno 2017.

Firenze

Gli incentivi 2017 per la città di Firenze prevedono fino a 200 euro per l’acquisto di nuove bici elettriche. Sempre in tema di ecosostenibilità, chi acquista uno scooter elettrico ha diritto ad un importo massimo di 750 euro per un ciclomotore di 1000 Watt.

L’Aquila

Anche il capoluogo d’Abruzzo prevede un bonus a fondo perduto per l’acquisto di mezzi di trasporto elettrici. Si tratta di un rimborso pari al 10% del costo del velocipede per un importo complessivo di 300.000 €.

Milano

Sotto la scia del modello francese, Milano sta attuando un metodo che prevede un rimborso economico per chi decide di recarsi a lavoro in bicicletta. Questo progetto ecosostenibile è chiamato “rimborso a pedali” e sarà presto realizzato anche a Torino.

Modena

Riguardo gli incentivi bici elettriche il Comune di Modena prevede un bonus del 20 per cento del valore d’acquisto sia della bicicletta elettrica che dello scooter elettrico, fino a raggiungere un massimo di 350 euro.

Napoli

Per il comune di Napoli, l’acquisto di bici elettriche prevede degli incentivi fino a 200 euro. A questa cifra si aggiunge un ulteriore sconto del 10% offerto dai rivenditori coinvolti nell’iniziativa.

Trento

Da sempre a favore della mobilità sostenibile, il comune di Trento prevede degli incentivi del 40% da calcolare sul costo totale di bici elettrica o scooter elettrici, per un importo massimo di 2800 euro per i ciclomotori e 5000 euro per i motocicli.

LEGGI ANCHE: Mercato e-bike: 45 milioni di bici elettriche entro il 2021

Venezia

Venezia, la città più eco-mobile d’Italia, offre incentivi fin dal 2015 tramite dei bandi per l’acquisto di bici e bici a pedalata assistita e scooter elettrici a condizioni molto vantaggiose. Gli incentivi dovrebbero essere prorogati anche per il 2017.

Bonus bici elettriche Regione Friuli

Gli incentivi approvati nel luglio 2015 dalla giunta della Regione Friuli ammontano a 200 euro per un rimborso pari al 30% della spesa. Ulteriori informazioni sono rese note sul sito ufficiale della Regione, con riferimento alla delibera N. 1430 del 24 luglio 2014.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri post

Potrebbero interessarti