bici elettriche in Italia

Bici elettriche in Italia, è boom nel 2016: +120% di vendite

Le bici elettriche in Italia fanno il boom: il settore cresce in modo costante e, dopo il +10% registrato nel 2015, arriva quella che sa di definitiva consacrazione: nel corso del 2016, le unità vendute in tutto il Belpaese sono state 124.400, più del doppio rispetto ai 56.000 esemplari introdotti sul mercato nel 2015 per una crescita complessiva del segmento del 121,3%. A rivelarlo sono i dati ufficiali elaborati da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).

LEGGI ANCHE: Incentivi bici elettriche: tutti i bonus di regioni e comuni

Crescono produzione interna ed export

Mercato bici in Italia 2016 - dati ANCMA

La crescita significativa della domanda di bici elettriche in Italia sospinge in avanti anche la produzione: se, infatti, nel 2015 erano stati 16.600 i modelli prodotti internamente, nel 2016 la produzione è cresciuta del 40,5%, arrivando a toccare quota 23.600 unità.

Notevole l’incremento delle esportazioni, che passano dalle 3.600 e-bike esportate nel 2015 alle 8.000 del 2016, per un’impennata del 135,3%. L’attenzione degli analisti di mercato, per il 2017, si sposta anche verso il mercato correlato della componentistica: sono sempre più numerosi e sempre più efficienti i produttori che si dedicano alla realizzazione di motori, batterie e kit di elettrificazione, per un segmento di nicchia che continua ad espandersi a velocità sostenuta.

Import: crescita record

Un aumento delle richieste che si riflette in modo ancor più significativo sulle importazioni: nei 12 mesi dell’anno da poco concluso, gli italiani hanno comprato 108.800 versioni introdotte sul mercato da oltreconfine, per un incremento sul dato pari al +148,9%, a dimostrazione che, per il 2017, i margini di crescita per i costruttori nostrani è ancora molto ampio.

Le E-Bike stanno cambiando il modo di andare in bici – le dichiarazioni di Corrado Capelli, presidente di Confindustria Ancma -. Sono sempre di più gli appassionati delle 2 ruote che scelgono le biciclette a pedalata assistita per muoversi nel traffico urbano e per fare sport soprattutto in montagna. […] Avremo lo stesso trend anche per il 2017

LEGGI ANCHE: Come scegliere la bici elettrica: a cosa prestare attenzione

Frena il mercato delle bici tradizionali

Nel complesso, in italia in tutto il 2016 sono state acquistate 1.679.400 biciclette, di cui 1 milione e 555 mila esemplari non elettrificati: il comparto delle tradizionali fa così segnare una lieve ma sostanziale contrazione e il -2,6% relativo all’anno in esame segue il -2,8% relativo all’annualità 2015: elementi che danno ulteriore credito alla crescita monster delle bici elettriche a pedalata assistita.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri post

Potrebbero interessarti